Enzo Cosma
L’Esoterismo della… colla
I termini Fede Santa e Fedeli d’Amore ricorrono diverse volte nelle opere di Dante. Per provare l’appartenenza del Sommo Poeta a quella organizzazione iniziatica non c’era affatto la necessità di portare come prova la medaglia oggetto di questo studio del Dr. Enzo Cosma, soprattutto considerando che si tratta di un clamoroso falso. Sono sorprendenti anche i voli pindarici, le manipolazioni e interpretazioni arbitrarie apportate in malafede dagli esoteristi al fine di collegare il medievale Ordine del Tempio alla Massoneria del XVIII secolo e ai suoi fantasiosi alti gradi.
1. L’Esoterismo della… Colla
Al Concilio di Ferrara e Firenze che si svolse tra il 1438 e il 1439 partecipò una delegazione arrivata da Costantinopoli guidata dall’imperatore Giovanni VIII Paleologo, il patriarca Giuseppe II e al seguito molti consiglieri, tra i quali Giorgio Gemisto Pletone e il cardinal Bessarione metropolita di Nicea. In quell’occasione fu notificata l’unione delle due Chiese d’Oriente e Occidente e…
2. L’esoterismo della… colla
Due parole sul grado dei Cavalieri Kadosh senza poterne tracciare la storia completamente: qui basta ricordare che attualmente occupa il 30° grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato, prima occupava il 24° grado nel Rito di Perfezione e di Héredom (risalente al 1756) e il 28° nel Rito di Charleston…
3. L’Esoterismo della… Colla
Il libro di Aroux, che copia Rossetti senza citarlo, riporta la seguente esplicazione della medaglia: Fraternitatis Sacræ Kadosch, Imperialis Principatus, Frater Templarius. Se da una parte Rossetti insiste sulla relazione tra Dante e Massoneria, dall’altra Aroux, nel suo commento alla Divina Commedia, usa evidenti iperboli e anacronismi per dimostrare le proprie ossessioni rosacrociane: il «colombo»…
4. L’Esoterismo della… Colla
Infine, anche Guénon ricorda: “il Valli ha scoperto, sempre nel museo di Vienna, la medaglia originale di Dante, e il rovescio di essa presenta nuovamente una figura assai strana ed enigmatica: questa figura è un cuore posto al centro di un sistema di cerchi …"